Update sulla diagnostica e terapia delle complicanze ischemiche

23/03/2021
Torna alle news
UPDATE SULLA DIAGNOSTICA E TERAPIA DELLE COMPLICANZE ISCHEMICHE

Martedì 23 marzo 2021 ore 14

IRCCS Policlinico San Donato

 

7,5 crediti ECM

FAD WEBINAR

scarica la locandina

ECM (Educazione Continua in Medicina)

Summeet Srl (Provider standard n° 604) ha inserito l’evento nel programma formativo 2020

 

Il convegno è destinato a 150 iscritti delle seguenti categorie e discipline: Medico Chirurgo (Cardiochirurgia, Cardiologia, Medicina Generale, Medici di Famiglia, Anestesia e Rianimazione), Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Infermiere.

 

Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato:

• alla corrispondenza tra la professione del partecipante e quella cui l’evento è destinato

• alla partecipazione all’intera durata del corso

• al superamento del test di valutazione apprendimento con almeno il 75% di risposte corrette (che potrà essere compilato in piattaforma FAD, fino a 72 ore dopo il termine del corso)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Direttore del Corso MARCO DIENA

Direzione Scientifica LORENZO MENICANTI

ore 14:00 Apertura Webinar – Moderatori: M. Diena e F. Gaita

 

ore 14:10 con A. PAROLARI

Covid-19 e cardiochirurgia: cosa è successo e cosa ci potremmo aspettare

 

ore 14:30 con A. PINI

Le dissezioni spontanee coronariche e carotidee

 

ore 14:50 con P. SPAGNOLO

Ruolo della CoroTAC oggi

 

ore 15:10 con L. MENICANTI

Quando il trattamento della malattia coronarica deve essere chirurgico?

 

ore 15:30 con D. BENEA

La mitrale ischemica: diagnostica eco 2D/3D transtoracica e TEE

ore 15:50 con F. BEDOGNI

Il Trattamento percutaneo in acuto: Mitraclip/Pascal

 

ore 16:10 con M. DIENA

La correzione chirurgica dell’insufficienza mitralica ischemica

 

Discussione – Moderatori: L. Menicanti G.S. Zito

 

ore 16:40 con G. CERIN

Ecografia nelle complicanze meccaniche post IMA e shock cardiogenico

 

ore 17:00 con C. DE VINCENTIIS

Trattamento chirurgico della rottura di cuore infartuale e non

 

ore 17:20 con C. PAPPONE

Ablazione della fibrillazione ventricolare nelle cardiomiopatie

ore 17:50 con G. VICEDOMINI

Trattamento delle tachicardie ventricolari ischemiche

 

ore 18:10 con A. FRIGIOLA e M. LO RITO

Le anomalie congenite delle coronarie nel giovane e nell’adulto e morte improvvisa. Diagnosi e trattamento.

 

ore 18:30 con F. MAISANO

Novità nel trattamento percutaneo della valvola mitrale

 

ore 19:00 Discussione / Conclusione dei lavori 

REGISTRAZIONE E ACCESSO

La registrazione e accesso al corso potranno essere effettuate collegandosi al seguente link: https://fad.summeet.it

 

ISTRUZIONI:

• In caso di primo accesso al sito compilare il form di creazione utente (da “REGISTRAZIONE”)

• In caso di utente già registrato al sito accedere con le proprie credenziali (Username & Password)

• Trovare il corso attraverso la funzione cerca, inserendo codice ECM: 314683

• Iscriversi al corso inserendo la seguente chiave di accesso: 026321

• Una volta effettuata l’iscrizione, un’ora prima dell’inizio dell’evento potrà accedere alla pagina del corso al fine di visualizzare il tasto di ingresso alla stanza virtuale del webinar. Sarà necessario scaricare il plug-in “go to webinar” per accedere e seguire i lavori (istruzioni presenti nella pagina del corso).

 

HELPDESK:

Per eventuali problematiche di accesso alla piattaforma FAD, sarà possibile contattare l’help desk via mail all’indirizzo fad@summeet.it

oppure telefonicamente al numero +39 0332 231416 (dal lunedì al venerdì h. 10/12 – 14.30/16.30)

 

Segreteria Organizzativa:

Marilena Radulescu

WELFARETEAM SRL, Torino

tel +39 3335216907

Email cardioteam@gmail.com